Lavori Via Livio

Informazioni – Comunicati stampa – Schema lavori

  • Apertura incrocio Via Dunant – 5 agosto 2022

Via Dunant, nel tratto tra Corso San Gottardo e l’incrocio via Dunant/via Livio/ via Manzoni , è aperta ufficialmente al traffico. La nuova viabilità cittadina prevede la circolazione così come indicato qui.

Si raccomanda il rispetto scrupoloso della segnaletica.

  •  Interventi terminati Via Livio, Via Motta, Viale Manzoni / Nuovo piano viario cittadino – 19 luglio 2022

Comunicato stampa 19 luglio 2022

  • Aggiornamento lavori – 20 maggio 2022

Il 18 maggio i lavori inerenti alle nuove canalizzazioni sono ufficialmente terminati, con 3 settimane di anticipo rispetto al programma iniziale presentato in conferenza stampa; pure terminato il marciapiede nella tratta tra il parcheggio Gambrinus e l’accesso al civico 16 di via Livio. Il 25 aprile sono iniziati i lavori di costruzione del nuovo marciapiede di via Livio e di pavimentazione della via.
Dal 17 maggio si sta procedendo ai lavori preparatori (plania, sostituzione e messa in quota chiusini/griglie) e al tracciamento/posa dei nuovi marciapiedi/cordoli nella tratta tra incrocio semaforico via Dunant e bivio di via Motta.

Dal 30.5 al 10.6 è prevista la pavimentazione di via Livio nella tratta di via Livio compresa tra il bivio di via Motta e la piazza Elvezia. Per quest’ultimo intervento si prevede la chiusura totale della via per 2 settimane con l’inevitabile sbarramento all’accesso dell’autorimessa privata dello stabile di via Livio 1. Si rende perciò indispensabile l’utilizzo del parcheggio di viale Volta quale stallo provvisorio dei veicoli provenienti dall’autorimessa di via Livio 1. Il parcheggio di viale Volta rimarrà quindi chiuso al pubblico e utilizzato esclusivamente ai veicoli dotati di autorizzazione.

Sono inoltre previsti: dal 13.6 al 1.7 tutti i lavori di posa bordure e pavimentazione della tratta rimanente di via Livio; dal 4.7 al 29.7 tutti gli interventi di pavimentazione dell’incrocio semaforico, di via Dunant e via Manzoni.

Si prevede quindi l’apertura al traffico dell’intera via Livio entro il 29.7.2022, con circa 2 settimane di anticipo rispetto al programma presentato in conferenza stampa.

 

 

  • Aggiornamento lavori – 3 marzo 2022

Ha preso il via lunedì 7 marzo 2022 la nuova fase dei lavori di sottostruttura lungo Via Livio, con interventi che imporranno la chiusura completa della strada dall’incrocio di Via Dunant al bivio di Via Motta. Per questa importante fase dei lavori si procederà all’introduzione di alcune delle modifiche previste dalla futura viabilità cittadina, in particolare il doppio senso di marcia su Via Manzoni e Via D’Alberti, il parziale doppio senso su Via Motta, l’apertura di Via Stazione e della nuova rotonda Ovest. Ulteriori modifiche alla viabilità saranno introdotte, secondo la pianificazione attuale, lunedì 25 aprile 2022.

Il 2022 risulta fondamentale per la riorganizzazione del piano viario di Chiasso, volto a sgravare la zona centrale: il nuovo assetto viario prevede lo spostamento completo del traffico di transito verso l’Italia  lungo il percorso Largo Kennedy – Via Como – Via Comacini.

  • Aggiornamento lavori – 10 gennaio 2022

Al via dal 10 gennaio 2022 la fase di cantiere più impegnativa nell’ambito delle opere di canalizzazione in via Livio: la zona interessata è compresa tra Vicolo dei Chiesa e il bivio con Via Motta. La strada sarà sbarrata al traffico per sei settimane

Nelle scorse settimane, prima dell’interruzione per le festività natalizie, si è proceduto alla posa delle nuove canalizzazioni comunali delle acque chiare, così come al potenziamento delle infrastrutture di AGE SA (acqua, gas, elettricità) e delle infrastrutture Swisscom, secondo il programma prestabilito.

Gli interventi più complessi hanno inizio lunedì 10 gennaio 2022 e interessano il tratto di Via Livio tra Vicolo dei Chiesa e il bivio con Via Motta. Sono previsti scavi a profondità importanti (oltre i 4 metri) per la posa delle nuove condotte di grande diametro delle acque luride; nel contempo verranno potenziate le infrastrutture AGE SA e posate altre condotte nuove necessarie per lo smaltimento delle acque meteoriche. Per poter eseguire tali importanti lavori e minimizzare gli inconvenienti, la ditta appaltatrice CSC SA di Lugano impiegherà particolari attrezzature già utilizzate con successo in altri cantieri cittadini nel resto del Cantone.

Questa fase di lavori avrà una durata prevista di 6 settimane (salvo avverse condizioni meteo e imprevisti) e comporta lo sbarramento al traffico di via Livio almeno fino a venerdì 18 febbraio 2022. Tutti gli interventi sono stati pianificati  in modo che la durata dei disagi sia limitata allo stretto necessario.

Si ringrazia per la comprensione e si invita l’utenza a rispettare la segnaletica di cantiere allestita in collaborazione con la Polizia comunale di Chiasso.

 

  • Informazioni generali

In relazione ai lavori di realizzazione del nodo intermodale alla stazione FFS di Chiasso, sono programmate nei prossimi mesi altre importanti opere di cantiere che richiederanno anche delle modifiche temporanee della gestione del traffico. L’area interessata è in particolare quella di Via Livio, insieme a Via Motta, Via Dunant, Via Manzoni.

Gli interventi, a partire dal 4 ottobre 2021, si concentreranno sulle sottostrutture, in particolare sulla sostituzione delle canalizzazioni (risalenti alla prima metà del secolo scorso). Questi lavori sono stati programmati a margine del grande cantiere del nodo intermodale della stazione FFS in maniera tale da limitare nella misura maggiore possibile i disagi ai residenti e ai veicoli in transito.

La fine di questi lavori coinciderà anche con l’implementazione di una nuova gestione del traffico nella zona della stazione FFS. Sull’arco del 2022 l’assetto viario di Chiasso compirà un fondamentale passo avanti, con la messa in esercizio del nuovo terminale di interscambio dei trasporti pubblici e lo spostamento completo del traffico di transito lungo il percorso Largo Kennedy-via Como-via Comacini.

    Richiedi maggiori informazioni


    Leggi informativa

    Contattaci compilando il modulo per approfondire qualsiasi argomento trattato. I nostri consulenti valuteranno attentamente ogni tua esigenza.

    Oppure contattaci al 058-122.48.11