Eventi
Due classi di Scuola media ospiti al Palazzo Comunale, accolte dal Sindaco e dal Vicesindaco
Il Sindaco Bruno Arrigoni e il Vicesindaco Davide Dosi hanno incontrato nei giorni scorsi nella sala del Consiglio comunale le allieve e gli allievi di due classi della Scuola media di Chiasso, accompagnate dal direttore Marco Calò e dalla docente Paola Reggiani.
L’occasione è nata da un lavoro di approfondimento che gli alunni hanno svolto nell’ambito delle lezioni di educazione civica e alla cittadinanza, durante il quale sono emerse numerose interessanti considerazioni: il senso di appartenenza a Chiasso – affiancato spesso all’amore per il Paese di provenienza – e la riconoscenza per l’impegno da parte delle Autorità e della cittadinanza, da un lato in favore di una concreta politica di integrazione e dall’altro della difesa degli spazi verdi. Il quadro che ne emerge, secondo cui Chiasso è un luogo ideale in cui vivere e crescere, ha a tal punto rallegrato l’Esecutivo da spingerlo a incontrare le allieve e gli allievi per esprimere loro il proprio ringraziamento e invitarli ad essere parte attiva della vita del Comune.
Il Sindaco e il Vicesindaco hanno risposto con piacere alle domande dei giovani ospiti, che dal canto loro hanno vissuto l’emozione di varcare la soglia del Palazzo di Piazza Bernasconi ed essere accolti nel cuore dell’Amministrazione comunale.
Sui binari della moda: progetti di concorso per il nuovo Centro professionale tecnico del settore tessile (CPT) Chiasso
Dal 21 novembre al 5 dicembre 2021 saranno esposti allo Spazio Officina i progetti che hanno partecipato al concorso per la progettazione della nuova sede del Centro professionale tecnico del settore tessile (CPT) a Chiasso, concorso che è stato vinto dal progetto “CERNIERA” presentato dal gruppo interdisciplinare capitanato dallo studio di architettura Boltas Bianchi Architetti di Agno. Intitolata SUI BINARI DELLA MODA, l’esposizione di tutti i 51 progetti esaminati dalla giuria è proposta dalla Repubblica e Cantone Ticino in collaborazione con il Comune di Chiasso e il Centro Culturale Chiasso.
L’ingresso all’esposizione è gratuito.
Per una sera il Palazzo comunale si è tinto di arancione, per sottolineare – giovedì 25 novembre 2021 – la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il Municipio di Chiasso ha aderito così all’invito di Zonta Club Lugano, Zonta Club Locarno e Soroptimist Lugano, condividendo un gesto simbolico che ogni anno coinvolge edifici e monumenti in tutto il mondo.
Lo scopo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo delicato tema, nella prevenzione alla violenza, alle discriminazioni e agli abusi sulle donne.
Nella foto, sul balcone del palazzo civico, la municipale Sonia Colombo-Regazzoni insieme a Francesca Cavadini e Consuelo Chiesa, del comitato Soroptimist Mendrisiotto.
Con la facciata del Palazzo comunale di Chiasso si è illuminata di arancione anche la sede di AGE SA – che ha garantito il supporto tecnico – pure su Piazza Bernasconi.
Si è svolta giovedì 28 ottobre 2021 la cerimonia augurale per il raggiungimento della maggiore età indetta dal Municipio di Chiasso in onore delle diciottenni e dei diciottenni residenti nel Comune. All’invito ha risposto una trentina di giovani, che con entusiasmo hanno partecipato ai vari momenti loro proposti al m.a.x. museo e al Cinema Teatro. Gli invitati sono stati accolti dal Sindaco Bruno Arrigoni, dalla Municipale Sonia Colombo-Regazzoni, da Claudio Schneeberger, Presidente del Consiglio comunale, da Nicoletta Ossanna Cavadini, Responsabile del Centro Culturale Chiasso e Direttrice del m.a.x. museo e Spazio Officina, da Armando Calvia, Direttore del Cinema Teatro. Ospite d’onore, Nicolò Casolini, giornalista e presentatore della Radiotelevisione svizzera RSI.
La cerimonia ha offerto agli invitati l’occasione privilegiata per incontrare le Autorità, entrare in contatto con la vivace proposta culturale sul territorio ed esprimere osservazioni e auspici come giovani cittadini di Chiasso, come di fatto è avvenuto.
La serata si è aperta con una visita guidata dalla direttrice Nicoletta Ossanna Cavadini alla mostra attualmente al m.a.x. museo Treni fra arte, grafica e design. I giovani ospiti sono in seguito stati accompagnati al Cinema Teatro, dove sono stati accolti dal direttore Armando Calvia. Nel foyer della struttura si è quindi svolto l’incontro con il giornalista RSI Nicolò Casolini, che con grande disponibilità ha svelato ai presenti il suo legame personale con Chiasso. È seguito un interessante dibattito durante il quale i giovani ospiti hanno espresso le loro osservazioni e formulato le loro richieste ai rappresentanti dell’Esecutivo e del Legislativo presenti. La serata si è conclusa con un simpatico aperitivo, offerto dal Municipio di Chiasso insieme a un omaggio.
Si è svolta giovedì 22 aprile 2021 la cerimonia di insediamento del Municipio di Chiasso per la legislatura 2021-2024.
Nella Sala del Consiglio comunale, di fronte al Giudice di Pace Maurizio Cattaneo, i Municipali hanno rilasciato la dichiarazione di fedeltà alle Costituzioni e alle leggi, firmando l’attestato.
A causa della situazione sanitaria, si è dovuto rinunciare alla cerimonia in forma pubblica. L’insediamento si è svolto alla presenza delle persone coinvolte e di alcuni familiari dei Municipali, ed è stato trasmesso in streaming sul sito web www.chiassotv.ch, canale su cui può essere rivisto.
Ecco alcune fotografie scattate durante la cerimonia.