m.a.x. museo – “FORTUNATO DEPERO e GILBERT CLAVEL. futurismo=sperimentazione. ARTOPOLI” – 23.10.2023-07.04.2024

FORTUNATO DEPERO e GILBERT CLAVEL
futurismo = sperimentazione
ARTOPOLI
A cura di Luigi Sansone e Nicoletta Ossanna Cavadini
m.a.x. museo (Via Dante Alighieri 6), Chiasso (Svizzera)
Dal 23 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il m.a.x. museo ospita la mostra FORTUNATO DEPERO e GILBERT CLAVEL. futurismo = sperimentazione. ARTOPOLI, a cura di Luigi Sansone e Nicoletta Ossanna Cavadini. L’esposizione, che si inserisce nel filone dei maestri del XX secolo, propone un affondo sulla collaborazione creativa fra lo studioso svizzero Gilbert Clavel e il futurista roveretano Fortunato Depero.
Nelle sale del m.a.x. museo sono esposte oltre duecento opere, attraverso le quali viene esaminato l’apporto fornito da Clavel e Depero nel contesto della colonia artistica formatasi a Capri e Anacapri a partire dal secondo decennio del Novecento denominata “Artopoli”. Le opere in mostra spaziano da bozzetti, studi e schizzi, a dipinti e marionette di legno, arazzi, fotografie vintage e lettere (alcune delle quali inedite), oltre che a una maquette: si tratta di lavori che mettono in rilievo l’intensa relazione fra la concezione estetica di Clavel e l’apporto artistico dell’opera di Depero. In particolare l’esposizione si concentra sulla ricerca pittorica e creativa di Fortunato Depero, a partire dal loro incontro avvenuto a Roma nel novembre 1916 che sfociò nella realizzazione sperimentale dei Balli Plastici.
L’esposizione vanta la sinergia con istituzioni prestatrici di grande prestigio fra le quali si annoverano il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto con cui per l’occasione è stato anche stipulato un accordo quadro di collaborazione internazionale, l’Archivio di Stato di Basilea e importanti prestiti di alcune preziose collezioni private.
L’esposizione, che gode inoltre del Patrocinio del Consolato Generale d’Italia di Lugano, è resa possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della
Repubblica e Cantone Ticino con il Fondo Swisslos e dell’AGE SA, e il contributo dell’associazione Amici del m.a.x. museo (aamm) e (per la conferenza) del Circolo “Cultura, insieme” Chiasso, gli sponsor tecnici One Logistics Group, Securitas, MyAcademy e Alchimia Restaurant, e il Mediapaternariato con la RSI.
Eventi: clicca qui
Contattaci compilando il modulo per approfondire qualsiasi argomento trattato. I nostri consulenti valuteranno attentamente ogni tua esigenza.
Oppure contattaci al 058-122.48.11