Spazio Officina – “Le stanze dell’arte III. PREMIO GIOVANI ARTISTI 2023 – Oblio fra passato e presente” – 28.05-18.06.2023

 

Le stanze dell’arte. PREMIO GIOVANI ARTISTI 2023 – Oblio fra passato e presente 

A cura di Marco Franciolli e Nicoletta Ossanna Cavadini

Spazio Officina (Via Dante Alighieri 4), Chiasso (Svizzera)

Lo Spazio Officina ospiterà fra il 28 maggio e il 18 giugno 2023 la mostra Le stanze dell’arte III. PREMIO GIOVANI ARTISTI 2023 – Oblio fra passato e presente: l’evento espositivo è pensato per promuovere la generazione di artisti più giovane e nasce dal concorso a loro riservato, indetto ad inizio gennaio dal m.a.x. museo e dal Comune di Chiasso in sinergia con tutti i Rotary Clubs del Ticino.

Il bando si è rivolto a concorrenti nati fra il 1983 e il 2004, domiciliati nel Cantone Ticino o nel Cantone dei Grigioni, in possesso di un diploma di scuola in ambito artistico o con studi in corso nelle discipline creative. Il concorso è stato dedicato al tema-guida scelto dal Centro Culturale Chiasso per la stagione artistica ed espositiva 2022-2023, ossia “oblio” interpretato e declinato come ogni artista desidera. La giuria premia i primi tre classificati, e assegna una menzione speciale e una menzione.

La mostra si inserisce nella rassegna Le stanze dell’arte, iniziativa del Centro Culturale Chiasso con la quale si intende dare spazio a giovani talenti della Svizzera italiana nell’ambito delle arti, giunta alla terza edizione nella sua forma attuale. L’esposizione delle opere selezionate per Le stanze dell’arte III. PREMIO GIOVANI ARTISTI 2023 – Oblio fra passato e presente, che si colloca nel filone del “genius loci”, è curata da Marco Franciolli, presidente della giuria e già direttore del MASILugano, e Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del m.a.x. museo e dello Spazio Officina.

La mostra Le stanze dell’arte III. PREMIO GIOVANI ARTISTI 2023 – Oblio fra passato e presente è resa possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, in sinergia con tutti i Rotary Clubs del Ticino, con il sostegno di AGE SA.

 

Eventiclicca qui

Categories:

    Richiedi maggiori informazioni


    Leggi informativa

    Contattaci compilando il modulo per approfondire qualsiasi argomento trattato. I nostri consulenti valuteranno attentamente ogni tua esigenza.

    Oppure contattaci al 058-122.48.11