Emergenza Ucraina
Informazioni utili – корисна інформація – Segnalazione disponibilità alloggio – Offerte mobili – Statuto S – Scolarizzazione – Helpline
********************
Tutte le informazioni utili possono essere ottenute anche sulla piattaforma cantonale: clicca qui
Україна: корисна інформація: link
Helpline cantonale
0800 194 194
7 giorni su 7
dalle ore 09.00 alle ore 17.00
Helpline federale
+41 58 465 99 11
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 14.00 alle ore 16.00
********************
Il Comune di Chiasso si è attivato offrendo la propria collaborazione nel fronteggiare l’emergenza umanitaria dovuta alla guerra in Ucraina e cooperando con la Protezione civile (Pci) secondo la strategia di accoglienza prevista dalle autorità.
OFFERTA DI ALLOGGI
Il Comune di Chiasso si occupa inoltre della raccolta delle segnalazioni di terzi riguardanti possibili soluzioni di alloggio sul proprio territorio, di una durata minima di 3 mesi; queste vengono trasmesse ai competenti servizi cantonali.
- Qualora si volesse annunciare la disponibilità di una sistemazione abitativa per le persone in fuga dall’Ucraina, si invita a prendere contatto tramite il seguente indirizzo e-mail:
Un privato può accogliere al proprio domicilio cittadini ucraini a titolo volontario e gratuito (senza richiesta d’indennità al Cantone). Il sostentamento, compresa l’assistenza medica della persona accolta, sono a carico del privato fintanto che la persona non ottiene lo statuto di protezione S.
STATUTO S
Affinché le procedure amministrative e i servizi a disposizione a supporto dei profughi possano essere attivati (tra cui sostentamento e cassa malati), si invitano tutte le persone in provenienza dall’Ucraina presenti in Ticino a chiedere lo statuto di protezione S.
Link utile – Statuto di protezione S – clicca qui
Si segnala l’obbligo di notifica degli arrivi, da effettuare presentandosi all’Ufficio controllo abitanti del Comune di Chiasso. Nel dettaglio sussiste l’obbligo:
- di notifica entro 8 giorni dei locatori e di coloro che ospitano, anche a titolo gratuito, persone straniere per periodi superiori ai 30 giorni nell’arco di 360 giorni;
- di notifica di arrivo entro 8 giorni dei cittadini ucraini che hanno fatto richiesta dello statuto di protezione S e che intendono risiedere nel Comune più di 90 giorni.
INFORMAZIONI PER LE PERSONE CHE DESIDERANO RICEVE ACCOGLIENZA NEL CANTON TICINO
Flyer: italiano – ucraino – russo
SPORTELLI REGIONALI PER L’INTEGRAZIONE
A livello cantonale sono stati allestiti degli sportelli regionali che costituiscono un punto di orientamento volto a favorire l’integrazione dei profughi detentori dello statuto di protezione S residenti sul territorio cantonale.
Informazioni: cliccare qui
I colloqui sono individuali o per nucleo familiare e i documenti da portare con sé all’incontro sono:
- Permesso S
- Per le persone a beneficio di prestazioni sociali: estratto dell’ultima decisione erogata dall’Ufficio dei richiedenti l’asilo e dei rifugiati (URAR) che comprova la loro situazione.
Ogni sportello serve una determinata regione del Canton Ticino. Le persone, in base al luogo dove vivono, prendono appuntamento presso lo sportello regionale di riferimento.
Regione Mendrisiotto
Sportello CHIASSO
Corso San Gottardo 34,
6830 CHIASSO (5° piano)
E-mail: sportelloS@Chiasso.ch
SCOLARIZZAZIONE
Ai bambini e ai giovani arrivati in Ticino in provenienza dall’Ucraina, come a tutti gli altri presenti sul territorio cantonale, è garantito il diritto all’educazione. L’inserimento nei percorsi di scolarizzazione o di formazione ordinari avviene dal momento in cui i bambini e i giovani dispongono di una residenza sul territorio ticinese. Ai bambini e ai giovani che non parlano italiano è offerto un sostegno apposito per l’apprendimento dell’italiano come lingua di scolarizzazione e per una loro integrazione nella scuola. La scuola ticinese offre inoltre misure di accompagnamento per bambini e giovani con bisogni particolari. Le autorità raccomandano alle persone in cerca di protezione di richiedere al più presto lo statuto di protezione S e di annunciarsi al Cantone per attivare gli aiuti cantonali.
OFFERTE MOBILI
Attraverso questo link è possibile segnalare alle autorità cantonali le proprie offerte spontanee e gratuite per quanto riguarda mobili e accessori di arredo che verranno utilizzati per ammobiliare gli appartamenti messi a disposizione delle persone accolte in Ticino. Le offerte verranno valutate e in base alle necessità i proprietari verranno contattati per definire le modalità di consegna.
********************
Contattaci compilando il modulo per approfondire qualsiasi argomento trattato. I nostri consulenti valuteranno attentamente ogni tua esigenza.
Oppure contattaci al 058-122.48.11